A tavola!

Consigli, spunti e storie dal mondo Farris.
Ti portiamo alla scoperta dei nostri prodotti e dei loro utilizzi in cucina.

Cous Cous ai profumi dell’adriatico con asparagi e verdure disidratate Farris

Una ricetta da gustare tutto l'anno grazie agli asparagi ed alle verdure disidratate Farris! Tradizionalmente di origine nord africana, è molto diffuso anche in Sicilia dove nel trapanese ogni anno è dedicata una delle più seguite feste nazionali gastronomiche, ma ormai la sua bontà è apprezzata ovunque.



Panzanella di primavera con pomodoro sundry Farris

Grazie ai pomodori secchi Farris, abbiamo la possibilità di gustare una variante della Panzanella che ben si adatta alle stagioni in cui il pomodoro fresco non c’è (o non dovrebbe esserci, secondo natura). Piatto di reminiscenza contadina, foriero di quel senso di rispetto e responsabilità verso il cibo che non deve essere sprecato.



Rotolo di carne farcito con formaggio e broccolo disidratato Farris

Una gustosa ricetta da preparare in qualsiasi momento dell'anno grazie ai broccoli disidratati Farris!



Gnocchi di zucca Farris al vapore con salvia e amaretti

Una combinazione di sapori unici per un primo originale e gustoso che saprà regalare sorprese a tutti i commensali della tua tavola. Prova le verdure disidratate Farris anche per insaporire gnocchi e pasta fresca!



Minestrone genovese con verdure disidratate Farris

Come preparare un ottimo minestrone utilizzando le verdure disidratate Farris! Quando si pensa al minestrone si immagina di far bollire delle verdure a pezzi e poi aggiungere della pasta ma il Minestrone genovese è una faccenda complicata. Intanto esistono tre stagionalità: autunno, inverno e primavera/estate, si prepara in due versioni, con il pesto o con il soffritto, e le verdure si cuociono in diversi formati perché alcune di schiacciano, per una maggiore consistenza. Ma con le verdure disidratate Farris diventa tutto più semplice!



Orecchiette tradizionali, in pochi minuti

Un piccolo show cooking durante il quale abbiamo preparato due piatti della tradizione pugliese utilizzando alcuni dei nostri prodotti disidratati. Orecchiette al pomodoro con pomodori semidry e orecchiette e broccoli con broccolo disidratati.

Con i nostri prodotti anche tu puoi diventare uno chef e mettere in tavola piatti unici in pochi minuti!

Minestrone di verdure disidratate Farris

La cucina quando il tempo si fa freddo apre le sue porte alle zuppe, alle vellutate, ai minestroni.
Prediligere verdure di stagione è sempre la soluzione migliore, ma quando non si hanno a portata verdure in frigorifero, Farris corre in nostro aiuto con le sue verdure essiccate.



Crespelle con verdure disidratate e prosciutto

Una ricetta semplice ma d’effetto, adatta anche ad un’occasione di festa o ad un pranzo con gli ospiti… gustose crespelle con ripieno di verdure e prosciutto cotto. Per realizzare questo piatto, ho utilizzato le verdure disidratate offerte dall’azienda Farris, che ha sede in Puglia, nella provincia di Foggia.



Minestrone di verdure disidratate

La cucina quando il tempo si fa freddo apre le sue porte alle zuppe, alle vellutate, ai minestroni. Prediligere verdure di stagione è sempre la soluzione migliore, ma quando non si hanno a portata verdure in frigorifero, Farris corre in nostro aiuto con le sue verdure essiccate.



Grissini sfogliati con polvere di pomodori in fiocchi disidratati

Ideali per un aperitivo o da accompagnamento in un momento conviviale, da accompagnare con un Prosecco oppure un bicchiere di Lambrusco frizzante.



Biscotti salati morbidi con zucchine disidratate e Parmigiano Reggiano

Parmigiano Reggiano e zucchine è un abbinamento che non ha bisogno di presentazioni: sapido e latteo il primo, dolci e delicate le seconde, restano intrappolati in una morbida gabbia dorata. Ho realizzato i biscotti salati con zucchine disidratate e Parmigiano Reggiano in collaborazione con Farris.



Frittata di carciofi

Il carciofo ricchissimo di principi attivi e vanta molte virtù terapeutiche. Possiede pochissime calorie e contiene molte fibre, oltre a sali minerali come calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Ho realizzato questa ricetta con i carciofi disidratati della ditta Farris.



Calamari ripieni al profumo di carciofo e insalatina tiepida di scarola

Per il ripieno dei calamari abbiamo scelto di utilizzare i carciofi della serie di verdure disidratate Farris, che, attraverso il processo di essiccamento, mantengono inalterate tutte le loro proprietà nutrizionali.



Cous cous alla cannella con zucchine trifolate

Per questa preparazione ho utilizzato le zucchine a rondelle disidratate Farris, che ho trifolato e utilizzato come condimento del mio cous cous.



Tortelli con melanzane

Questo gustosissimo e versatile ortaggio è ricco di fibre e sali minerali, ha un basso indice glicemico e per questi motivi è particolarmente indicato il suo consumo ai diabetici. Per preparare questa ricetta ho utilizzato le melanzane a cubetti disidratate della ditta Farris.



Cous cous ai profumi dell’Adriatico

In questa ricetta ho voluto utilizzare il cous cous integrale per aggiungere sapore e fibra ad un piatto che regala ancora i colori dell’estate appena passata e inizia ad introdurre quelli dell’autunno con l’utilizzo delle verdure disidratate prodotte da Farris s.r.l., azienda pugliese giovane e dinamica.



Polpettine crude di tonno e carciofi disidratati al lime

Un carciofo, lo si può utilizzare solamente fresco o quando esso è privato dell’acqua che contiene, diventa un ingrediente stimolante? Ho realizzato questo piatto semplice e veloce in collaborazione con FARRIS, un’azienda di Orsara di Puglia, in provincia di Foggia.



Linguine con porcini, besciamella alla zucca e nocciole

Oggi, per portare colori ai piatti in modo naturale, rispettando l’ambiente e la stagionalità, si può contare su una azienda che produce verdure disidratati e farine di ortaggi, la Farris s.r.l.; con l’innovativo processo produttivo, permette di ottenere disidratati, semidry e dry freeze, dalle caratteristiche organolettiche pressoché identiche ai prodotti freschi.



Gnocchi di ceci ripieni in festa di zucca e cipolla

Gli gnocchi sono una di quelle preparazioni che ben si prestano alla versatilità e in ogni stagione si fanno accompagnare eccellentemente da sughi semplici o elaborati. Di grande aiuto anche questa volta le verdure disidratate di Farris, che hanno colorato vivacemente questa ricetta grazie alla zucca a cubetti e ben si è sposata cromaticamente e in sapore con la cipolla rossa di Tropea.